“Check if you’re clinically depressed”: così Google lancia in America la funzione per spingere chi fa ricerche specifiche sulla depressione ad auto-valutarsi ed eventualmente a cercare l’aiuto.
Il Maternal Mental Health—Women’s Voices dà voce a più di 2300 donne a proposito della loro salute mentale nel periodo perinatale. Emerge un vissuto femminile che evidenzia l’urgente necessità di migliorare l’assistenza psichiatrica delle madri.
I disturbi mentali e fisici vanno spesso di pari passo: uno studio recentemente pubblicato sulla rivista Plos ONE ha mostrato come in soggetti molto giovani la depressione abbia degli effetti sullo stomaco, mentre l’ansia sulla cute.
La promozione della salute mentale è stata inserita per la prima volta tra gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite per 2016-30. Tuttavia, non ancora è chiaro quanto sia importante investire a livello globale per garantire a tutti, in ogni posto del mondo, più salute mentale.
RSS
World Psychiatry, Volume 22, Issue 2, Page 326-327, June 2023.
World Psychiatry, Volume 22, Issue 2, Page 329-330, June 2023.
World Psychiatry, Volume 22, Issue 2, Page 325-326, June 2023.
La Società Italiana di Psicopatologia (SOPSI) è un’Associazione senza scopo di lucro. Si propone la promozione e lo stimolo di attività di ricerca nel campo della psicopatologia e della psichiatria clinica, nonché l’attività di informazione diretta sui progressi della ricerca al mondo scientifico, alle autorità, ai mass media e al pubblico.
Società Italiana di Psicopatologia
Sede legale
Via Antonio Allegri da Correggio, 13, 00196 – Roma (RM)