Si può guarire dalla schizofrenia? Quali intersezioni tra équipe curante , psicoterapie, psicofarmaci e neuroscienze
Chieti, giovedì 28 marzo 2019 – ore 9.00
Università G. D’Annunzio
Auditorium del Rettorato
Via Vestini 31, Chieti
Il confronto con persone affette da Schizofrenia causa inevitabilmente, negli operatori dei Servizi e nei familiari, sentimenti di inutilità e di mancanza di prospettiva. I Servizi, gravati da una mission ambigua oscillante tra cura e controllo, cadono allora nell’eccesso del “fare”, senza però più “emozionarsi” né tanto meno “pensare”. Eppure la Schizofrenia non è solo stasi, perdita di vitalità e di relazioni sociali, ma anche spinta che pur manifestandosi tramite la disorganizzazione mira a riorganizzare in modo nuovo e sano sia il Sé che il rapporto con gli altri. Domandarsi, pertanto, “se” e “come” è possibile guarire dalla Schizofrenia, significa riflettere sui molti approcci di cui la Psichiatria dispone, e sul modo in cui operatori e Servizi possono farne strumento di una riorganizzazione sia operativa che emotiva capace di promuovere recovery e rivitalizzazione nei pazienti. Solo Servizi ed equipe che sappiano riorganizzarsi creativamente in modo costante, senza arenarsi in tensioni, ripetitività e conflitti, possono esercitare quella funzione curante che, essa sola, integra tra di loro approcci e saperi diversi, fornendo a chi soffre di Schizofrenia la reale opportunità di una ripresa gratificante.
RSS
Jorge Cuevas-Esteban, Francesc Serrat, Luisa Baladon, Neus Rabaneda-Lombarte, Crisanto […]
Yun Yu, Xijin Wang, Ruiling Zhang, Keqing Li, Gang Wang, Jindong Chen, Meijuan Sun, Zhiyuan Xun, […]
Lorenzo Pelizza, Emanuela Leuci, Emanuela Quattrone, Silvia Azzali, Giuseppina Paulillo, Simona […]
La Società Italiana di Psicopatologia (SOPSI) è un’Associazione senza scopo di lucro. Si propone la promozione e lo stimolo di attività di ricerca nel campo della psicopatologia e della psichiatria clinica, nonché l’attività di informazione diretta sui progressi della ricerca al mondo scientifico, alle autorità, ai mass media e al pubblico.
Società Italiana di Psicopatologia
Sede legale
Via Antonio Allegri da Correggio, 13, 00196 – Roma (RM)