PREMIO DI STUDIO PROF. MARCELLO NARDINI
AL MIGLIOR PROGETTO DI RICERCA 2022
In occasione del prossimo Congresso Nazionale SOPSI 2023, il Premio di Studio Prof. Marcello Nardini verrà assegnato a giovani psichiatri di età inferiore a 40 anni compiuti al momento della adozione del Bando di concorso, per lo svolgimento di ricerche su temi di psichiatria clinica, psicopatologia, neuroscienze.
Il Progetto di ricerca dovrà essere stato avviato entro il mese di dicembre dell’anno precedente il Congresso SOPSI, non dovrà essere già stato pubblicato e dovrà trattare tematiche di clinica psichiatrica; dovrà essere presentato, completo di risultati, entro e non oltre lunedì 23 gennaio 2023 – scadenza prorogata da venerdì 15 gennaio 2023 – (in formato word, max 10 pagine tabelle e/o immagini incluse all’indirizzo: sopsi2023.abs@aimgroup.eu
Nella domanda i candidati, che dovranno essere primi Autori del progetto di ricerca presentato, dovranno dichiarare sotto la propria responsabilità, ai sensi del D.P.R. 28.12.2000, n. 445 e successive modificazioni:
I candidati dovranno inoltre precisare il domicilio eletto e l’eventuale recapito telefonico per eventuali comunicazioni. Non è possibile per il primo Autore presentare più lavori.
I lavori saranno valutati da una Commissione Scientifica Giudicatrice secondo i seguenti principali criteri:
Il Premio di Studio Prof. Marcello Nardini prevede 3 premi di studio suddivisi:
I premi saranno consegnati in occasione del Congresso: è prevista un’illustrazione da parte dei vincitori ed una piccola cerimonia di premiazione con consegna del premio in presenza dei familiari del Prof. Marcello Nardini. I premi verranno consegnati solo in presenza dei vincitori o eventuali loro delegati.
RSS
World Psychiatry, Volume 22, Issue 2, Page 326-327, June 2023.
World Psychiatry, Volume 22, Issue 2, Page 329-330, June 2023.
World Psychiatry, Volume 22, Issue 2, Page 325-326, June 2023.
La Società Italiana di Psicopatologia (SOPSI) è un’Associazione senza scopo di lucro. Si propone la promozione e lo stimolo di attività di ricerca nel campo della psicopatologia e della psichiatria clinica, nonché l’attività di informazione diretta sui progressi della ricerca al mondo scientifico, alle autorità, ai mass media e al pubblico.
Società Italiana di Psicopatologia
Sede legale
Via Antonio Allegri da Correggio, 13, 00196 – Roma (RM)