Notizie

Percorsi di Psichiatria, Roma 7-8-9 giugno 2023

La cattedra di Psichiatria dell’Università di Roma “Tor Vergata” in collaborazione con l’Accademia delle Scienze Psichiatriche organizza dall’7 al 9 giugno 2023 a Roma la 14a Edizione del Congresso International Pathways of Psychiatry: Psychotherapy, Pharmacotherapy, Integrated Treatments dal titolo Mind-Body: a Future Sight.

Il congresso si svolgerà a presso l’Hotel Villa Pamphili, via della Nocetta 105.

Il congresso è presieduto dal Prof. Alberto Siracusano, Professore Ordinario di Psichiatria dell’Università di Roma “Tor Vergata”, dal Prof. Emilio Sacchetti, Professore Emerito di Psichiatria dell’Università degli Studi di Brescia, dalla Prof.ssa Cinzia Niolu, Professore Ordinario di Psichiatria dell’Università di Roma “Tor Vergata”.

Tutte le informazioni sul Congresso: https://aggiorna-menti.it/percorsi2023/

Sede congressuale
l’Hotel Villa Pamphili
Via della Nocetta 105, Roma.

Partecipa al Congresso

Per iscriversi vistare il sito https://aggiorna-menti.it/percorsi2023/
L’iscrizione al congresso comprende:  la partecipazione alle sessioni scientifiche, il materiale congressuale, l’acquisizione dei crediti ECM per le seguenti categorie professionali: psichiatri, neurologi, neuropsichiatri infantili, psicologi, tecnici della riabilitazione psichiatrica, infermieri.
Compilare la scheda scaricabile dal sito https://aggiorna-menti.it/percorsi2023/

Poster
I poster dovranno pervenire entro il 30 maggio 2023 alla Segreteria Scientifica via e-mail: posterpercorsi2023@gmail.com, compilando il form scaricabile sul sito: https://aggiorna-menti.it/percorsi2023/

XIV Congresso International Pathways of Psychiatry: Psychotherapy, Pharmacotherapy, Integrated Treatments
Mind-Body: a Future Sight

Per l’edizione di quest’anno, si è deciso di adottare il titolo “storico” del Congresso, International Pathways of Psychiatry: Psychotherapy, Pharmacotherapy, Integrated Treatments e di integrarlo con “Mind-Body: a Future Sight”.

Dopo la pandemia si è assistito, o meglio, si sta assistendo, alla comparsa di quadri clinici sempre più complessi, in cui il corpo spesso domina la scena psicopatologica, essendo depositario e cornice di emozioni, vissuti, sintomi embodied, incarnati. Una visione futura è, pertanto, assolutamente necessaria in ogni campo in cui la psichiatria si trova a operare: la formazione, la ricerca, la clinica e l’assistenza.

Tra le emergenze che si vanno delineando sempre più chiaramente nel campo della salute mentale, prima tra tutte spicca quella del disagio giovanile, con dati in costante e preoccupante aumento. La psichiatria di genere e delle fasce fragili e vulnerabili della popolazione, i determinanti psicosociali, la transizione green per una salute mentale sostenibile e la promozione della prevenzione legata all’alimentazione e agli stili di vita rappresentano altri “hot point”, necessari di una più ampia e rinnovata visione futura.

I relatori e i partecipanti sono invitati a confrontarsi sui temi classici della psichiatria da una prospettiva future sight corpo-mente, unitaria e integrata: depressione, disturbo bipolare, disturbi dello spettro schizofrenico, disturbi trauma-correlati, emergenza adolescenti, emergenza violenza di genere, emergenza anziani, emergenza solitudine, revisione dei programmi formativi, terapeutici e assistenziali, digital mental health.Il congresso è organizzato con relazioni magistrali, minimaster, tavole rotonde, presentazioni poster.

Segreteria Organizzativa

Perigeo Eventi
Viale B. Buozzi, 107
00197 – Roma
Contatti: isabella@perigeoeventi.com

    Lascia un commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.