Notizie

XXII Congresso SOPSI: topics e invio proposte simposi e poster

XXII Congresso Nazionale SOPSI – Save the date: il 15 ottobre 2017 è il termine ultimo per l’invio delle proposte di Simposi; il 10 dicembre è il termine ultimo per l’invio delle proposte di Poster.

“Sei depresso?”: te lo chiede Google!

“Check if you’re clinically depressed”: così Google lancia in America la funzione per spingere chi fa ricerche specifiche sulla depressione ad auto-valutarsi ed eventualmente a cercare l’aiuto.

Depressione in adolescenza e rischio di violenza

Esiste una relazione tra la depressione in adolescenza e il rischio di violenza futura? Serve un intervento precoce?
Prova a rispondere uno studio sul JAACAP.

XXII Congresso SOPSI: gli esperti internazionali

Dinesh Bhugra, Michael Craig, Peter Fonagy, Georg Northoff, Josef Parnas, Janet Treasure, Tagrid Leménager, Robin Carhart-Harris, Paolo Fusar-Poli, Andreas Bechdolf: alcuni degli esperti internazionali che parteciperanno al Congresso SOPSI 2018.

Valutazione e significato della esperienza psicotica

Non sono le esperienze psicotiche in se stesse, ma il modo in cui il paziente le valuta, attribuendogli significato, a determinare la loro rilevanza clinica e dare le indicazioni su quale psicoterapia scegliere.

Il Kung Fu per combattere la depressione

Lo sport fa bene all’umore. Perché il Kung Fu in particolare sia perfetto contro la depressione prova a spiegarlo il professor Carmine Pariante, psichiatra e praticante di Kung Fu, insieme al suo maestro Joshua Villar.

Dipendenze in Biblioteca Alessandro Liberati

Notizie, risorse e soprattutto revisioni sistematiche del Gruppo Cochrane Droghe e Alcol in italiano: sono le risorse che è possibile consultare nella nuova sezione dedicata alle Dipendenze sul sito della Biblioteca Alessandro Liberati (BAL). 

Sos suicidio su Facebook?

Da Facebook arriva l’algoritmo per identificare gli utenti a rischio suicidio e offrire loro un sostegno. Un editoriale su Lancet si interroga su come trovare il giusto equilibrio tra assistenza e invasione della privacy, e su come affiancare questi strumenti a interventi di sanità pubblica.

La voce delle donne sulla salute mentale perinatale

Il Maternal Mental Health—Women’s Voices dà voce a più di 2300 donne a proposito della loro salute mentale nel periodo perinatale. Emerge un vissuto femminile che evidenzia l’urgente necessità di migliorare l’assistenza psichiatrica delle madri.

25° Congresso dell’European Psychiatric Association

Due prime volte per l’European Psychiatric Association: l’essere riunita in Italia e l’aver affidato la presidenza ad una donna italiana, Silvana Galderisi.