Il Convegno “Neuropsicoanalisi. Evoluzionismo, Affective Neuroscience e Psicoterapia” si terrà a Roma il 25 gennaio 2019; è possibile iscriversi online entro il 10 gennaio 2019.
Dal 22 al 23 novembre 2018 a Roma l’undicesima edizione del Congresso International Pathways of Psychiatry – Percorsi Integrati di Trattamento in Psichiatria, dal titolo “Percorsi di Transizione e Percorsi di Cura: modelli integrati”.
L’obiettivo tematico del XXIII Congresso SOPSI 2019 è la Psicopatologia articolata in Formazione, evidenze e traslazione. I tre termini originano dalla necessità di applicare la crescente mole di conoscenze nelle discipline biologiche, mediche e sociali. Vi aspettiamo numerosi a Roma dal 20 al 23 febbraio 2019.
The Suspicious Mind: riflessioni sul pensiero paranoico secondo una prospettiva multidisciplinare
Venerdì 9 marzo 2018, ore 8.30-18.00 | Aula Magna, Dipartimento di Scienze Umane | Viale Nizza 14, L’Aquila
Il XXII Congresso del 2018 vuole testimoniare come “in un mondo in cui si tende a comunicare prevalentemente a distanza”, incontrarsi, scambiarsi direttamente le proprie idee e le proprie esperienze, soprattutto per la nostra disciplina, diventa un momento insostituibile. Vi aspettiamo numerosi al Congresso; arrivederci a Roma.
Come migliorare la salute cardiovascolare in pazienti con malattia mentale grave? Quali interventi di prevenzione primaria funzionano meglio? Sono queste le domande intorno a cui si incentrano una serie di contenuti pubblicati su The Lancet Psychiatry.
Nell’attesa di riflettere sul futuro della Psichiatria durante i lavori del prossimo XXII Congresso della SOPSI, a Roma dal 21 al 24 febbraio 2018, guardiamo alla prospettiva proposta dalla WPA-Lancet Psychiatry Commission on the future of Psychiatry.
La violenza interpersonale, sociale e dovuta agli atti terroristici è anche un problema di salute pubblica. La parola alla riflessione “Interpersonal, collective, and extremist violence are public health problems” sul Blog del BMJ.
Dal 22 al 23 novembre 2017 a Roma: Decima Edizione del Congresso International Pathways of Psychiatry – Percorsi Integrati di Trattamento in Psichiatria. Focus on SPDC.
XXII Congresso Nazionale SOPSI – Save the date: il 15 ottobre 2017 è il termine ultimo per l’invio delle proposte di Simposi; il 10 dicembre è il termine ultimo per l’invio delle proposte di Poster.
RSS
ENVIRONMENTAL SCIENCES Plumbojarosite, an insoluble lead–iron hydroxysulfate mineral. Image […]
Axon degeneration is an active program of self-destruction mediated by the protein SARM1. In […]
Cheng et al. (1) provide data on oxygen-isotope δ18O in nine speleothems of Younger Dryas (YD) age […]
La Società Italiana di Psicopatologia (SOPSI) è un’Associazione senza scopo di lucro. Si propone la promozione e lo stimolo di attività di ricerca nel campo della psicopatologia e della psichiatria clinica, nonché l’attività di informazione diretta sui progressi della ricerca al mondo scientifico, alle autorità, ai mass media e al pubblico.
Società Italiana di Psicopatologia
Prof. Eugenio Aguglia – Direttore UOC di Clinica Psichiatrica
AOU Policlinico “Vitt. Emanuele-G. Rodolico”
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale Università di Catania
via S. Sofia, 78 – 95123 Catania
Tel e fax 095 3782470
E-mail eugenio.aguglia@unict.it
Sede legale
Via Antonio Allegri da Correggio, 13, 00196 – Roma (RM)