Lettera di benvenuto

Care Colleghe e cari Colleghi,  

 

la tradizione del Congresso Nazionale della Società Italiana di Psicopatologia continua con il prossimo appuntamento che si terrà dal 24 al 27 Febbraio 2021, con modalità di partecipazione virtuale a causa della ripresa della pandemia COVID-1. La scorsa edizione ha visto coinvolti numerosi partecipanti e, grazie al sostegno dei colleghi e delle aziende medicali, è stato possibile il realizzarsi di letture Magistrali, corsi ECM, Posters e Simposi che rappresentano il corpus del nostro congresso finalizzato al continuo aggiornamento degli psichiatri.  

Il congresso SOPSI 2021 porta l’attenzione su argomenti quali RESILIENZA, FRONTIERE E TELEPSICHIATRIA in un momento che assume particolare rilevanza nel corso della emergenza da pregressa pandemia. Un approfondimento su tali tematiche appare necessario in un’epoca in cui abbiamo vissuto difficoltà di continuità terapeutica con i nostri pazienti a fronte di aumentate esigenze di presa in carico determinate dal forzato isolamento sociale. Viene richiesta la capacità di far fronte ai bisogni della Salute mentale e della Psichiatria e innovativo a tal proposito appare l’utilizzo della telemedicina che si è dimostrata uno strumento valido per intervenire a garanzia di un monitoraggio clinico e di una continuità terapeutica. Il congresso dedicherà ampio spazio inoltre alle nuove frontiere in psicopatologia e neurobiologia con l’obiettivo di ridefinire ed integrare le recenti conoscenze con le richieste dei pazienti in termini di miglioramento clinico e recupero sociale.  

   

Sono sicuro che parteciperete numerosi  e Vi aspetto al XXV Congresso SOPSI 2021.

   

Il Presidente del Congresso  

Prof. Eugenio Aguglia  

Università degli Studi di Catania