I punti fondamentali del Manifesto del Gruppo SOPSI-GG sono:
“Unitamente ai primi componenti individuati dal Direttivo SOPSI, possono fare domanda di partecipazione alla Sezione SOPSI Giovani tutti coloro che presentino i seguenti requisiti:
La partecipazione a SOPSI-GG è gratuita.
SOPSI-GG si consulta attraverso 3 riunioni telematiche, una per quadrimestre, nel corso dell’anno e nel corso dell’assemblea annuale, durante il Congresso SOPSI, elegge i 3 delegati nazionali con un mandato di un anno rinnovabile al massimo per un altro anno.
Invia regolarmente al rappresentante del Direttivo SOPSI le minute delle riunioni telematiche, le proposte e le iniziative prese nel corso dell’assemblea nazionale.”
La versione integrale del manifesto è disponibile sul Journal of Psychopathology, la rivista ufficiale della SOPSI.
La Società Italiana di Psicopatologia (SOPSI) è un’Associazione senza scopo di lucro. Si propone la promozione e lo stimolo di attività di ricerca nel campo della psicopatologia e della psichiatria clinica, nonché l’attività di informazione diretta sui progressi della ricerca al mondo scientifico, alle autorità, ai mass media e al pubblico.
Società Italiana di Psicopatologia
Sede legale
Via Antonio Allegri da Correggio, 13, 00196 – Roma (RM)