Iniziative

Il Gruppo SOPSI-GG promuove una serie di iniziative sempre con l’obiettivo del miglioramento e dello scambio di esperienze culturali e professionali:

  • Organizzazione di simposi e corsi nell’ambito del congresso annuale della Società.
  • Iniziative volte a individuare i principali bisogni formativi dei giovani psichiatri e a rispondervi attraverso l’implementazione di moduli educazionali, eventualmente fruibili anche come e-learning.
  • Organizzazione di iniziative scientifiche al di fuori del congresso annuale.
  • Implementazione di progetti di ricerca per richieste di finanziamenti nazionali e internazionali.

Attività del Gruppo nell’anno 2021-2022

I simposi SOPSI-GG dell’ultimo Congresso:

  1. La vulnerabilità nel comportamento suicidario: applicazione del modello biopsicosociale nella valutazione del rischio suicidario

Moderatore: G. Serafini (Genova)

  • Resilienza e dolore mentale nel comportamento suicidario – M. Pompili, Roma
  • Quali fattori sociali determinanti nella valutazione del rischio suicidario? – I. Berardelli, Roma
  • Vulnerabilità biologica e suicidio: una relazione intrinseca da approfondire – A. Aguglia, Genova
  1. La popolazione di fronte al Covid. Cambiamenti, vulnerabilità, risorse

Moderatore: R. Rossi (Roma)

  • La popolazione di fronte al COVID. Cambiamenti, vulnerabilità, risorse – P. Zeppegno, Novara
  • Collaborative Outcomes Study on Health and Functioning during Infection Times (COH-FIT): disegno dello studio e risultati globali – M. Solmi, Ottawa, G. Croatto, Padova
  • Moderatori dell’impatto della pandemia da COVID-19 sulla salute mentale – E. Rossi, Firenze
  1. Nuovi approcci di studio alla psicopatologia: l’integrazione di differenti livelli di analisi e prospettive

Moderatore: A.M. Monteleone (Napoli)

  • Nuovi target terapeutici sull’asse microbioma-cannabinoidi: rilevanza per i sintomi anedonico/amotivazionali in malattie psichiatriche gravi – A. Minichino, Londra
  • Sintomi autistici nella schizofrenia: correlati clinici, cognitivi e funzionali – S. Barlati, Brescia
  • Fattori biologici nel mantenimento dei disturbi dell’alimentazione: il ruolo di leptina e grelina – E. Cassioli, Firenze

Tra le Attività del Gruppo rientrano, inoltre, la strutturazione del progetto di ricerca “Formazione, attitudini e utilizzo clinico della psicoterapia nei giovani psichiatri italiani” e la pubblicazione dell’articolo: Berardelli I, Aguglia A, Cassioli E, Bersani FS, Longo L, Luciano M, Minichino A, Santambrogio J, Solmi M, Rossi R, Ribolsi M, Gattoni E, Monteleone AM. (2022). Suicide-Related Knowledge among Italian Early Career Psychiatrists and Trainees: Results from a Cross-Sectional Survey. Brain Sciences, 12(12), 1619.

Attività Anno 2020-2021

  1. Pubblicazione di articolo scientifico sul questionario atto a delineare l’utilizzo del litio nella pratica clinica da parte dei giovani psichiatri.
  2. Attività nell’ambito del congresso SOPSI 2021:
  • Simposio: “Progressi e Criticità in Psichiatria Forense”
  • Simposio: “Un Approccio Transdiagnostico alla Psicopatologia: il Ruolo Chiave della Resilienza”
  • Simposio: “Il COVID-19 ci ha Cambiati? I Risvolti della Telepsichiatria”
  • Simposio: “La Suicidologia al Tempo del COVID-19”

Attività Anno 2019-2020

  1. Elaborazione dei dati raccolti sul questionario atto a delineare l’utilizzo del litio nella pratica clinica da parte dei giovani psichiatri, e stesura dell’articolo scientifico.
  2. Attività nell’ambito del congresso SOPSI 2020:
  • Simposio: “Il Funzionamento: Definizione e Impatto in Psichiatria”
  • Simposio: “Diagnosi Differenziale tra Disturbo dello Spettro Autistico e Schizofrenia con Sintomi Autistici: Quali Prospettive dalla Clinica e dalla Ricerca?”
  • Simposio: “Litio versus Acido Valproico nel Trattamento del Disturbo Bipolare: Quali Fattori Influenzano la Scelta Prescrittiva?”
  • Simposio: “I Comportamenti Suicidari nelle Età della Vita: Correlati Clinici e Psicopatologici e Possibili Fattori di Rischio Età-Specifici”
  • Simposio: “Asse Intestino-Cervello e Psicopatologia: Evidenze Transdiagnostiche e Possibili Risvolti Terapeutici”
  • Networking Aperitif SOPSI-GG durante il congresso annuale SOPSI

Attività Anno 2018-2019

  1. Pubblicazione di articolo scientifico sul questionario atto a delineare i bisogni formativi dei giovani psichiatri
  2. Diffusione del questionario atto ad approfondire l’utilizzo del litio nella pratica clinica da parte dei giovani psichiatri
  3. Attività nell’ambito del congresso SOPSI 2019:
  • Corso ECM: “Tecniche di stimolazione in psichiatria”
  • Corso ECM: “Catastrofi naturali e psicopatologia”
  • Simposio: “Dal trauma infantile alla psicopatologia dell’adulto: vulnerabilità, resilienza e possibili mediatori”
  • Simposio: “Farmaci psicotropi e prevenzione del suicidio: le ultime evidenze scientifiche”
  • Networking Aperitif SOPSI-GG durante il congresso annuale SOPSI

Attività Anno 2017-2018

  1. Formulazione e diffusione di un questionario atto ad approfondire l’utilizzo del litio nella pratica clinica da parte dei giovani psichiatri
  2. Attività nell’ambito del congresso SOPSI 2018:
  • Corso ECM: “La complessità dei comportamenti suicidari: psicopatologia, clinica e trattamento”
  • Simposio: “Early career in psychiatry: esperienze nazionali ed internazionali a confronto”
  • Simposio: “Nuove prospettive nel disturbo bipolare: tra neurobiologia, clinica e riabilitazione”
  • Simposio: “Aspetti clinici e di trattamento nei soggetti ad alto rischio psicotico: quali evidenze dalla letteratura?”
  • Simposio: “Salute mentale nei migranti”
  • Networking Aperitif SOPSI-GG durante il congresso annuale SOPSI

Attività Anno 2016-2017

  1. Elaborazione dei dati raccolti sul questionario atto a delineare i bisogni formativi dei giovani psichiatri e stesura dell’articolo scientifico
  2. Attività nell’ambito del congresso SOPSI 2017:
  • Corso ECM: “Interventi di neuromodulazione del trattamento della depressione maggiore”
  • Corso ECM: “La risonanza magnetica come strumento di indagine clinica in psichiatria”
  • Simposio: “Dall’attaccamento alla psicopatologia nei disturbi dell’alimentazione”
  • Simposio: “Aree di sovrapposizione tra autismo e schizofrenia: stato dell’arte, criticità, prospettive future e ricadute sulla pratica clinica nei servizi di salute mentale”
  • Simposio: “Suicidio, media, web e social networks; tra effetto Werther ed effetto Papageno
  • Networking Aperitif SOPSI-GG durante il congresso annuale SOPSI

Attività Anno 2015-2016

  1. Definizione delle regole del gruppo (Governance)
  2. Formulazione e diffusione di un questionario atto a delineare i bisogni formativi dei giovani psichiatri
  3. Attività nell’ambito del congresso SOPSI 2016:
  • Corso ECM: “Trattamenti Integrati”
  • Simposio: “Presentazione della SOPSI Gruppo Giovani”
  • Simposio: “La doppia diagnosi e i nuovi comportamenti di dipendenza”
  • Networking Aperitif SOPSI-GG durante il congresso annuale SOPSI