Care Colleghe e Cari Colleghi,
nonostante le limitazioni poste dalla pandemia da Covid-19, l’edizione virtuale del Congresso Nazionale della Società Italiana di Psicopatologia 2021 è riuscita a ottenere brillanti risultati. Stiamo lavorando in maniera continuativa e proattiva affinché il congresso SOPSI 2022 possa vedere il ritorno in presenza di partecipanti, relatori nazionali e internazionali, nonché delle aziende medicali che sempre garantiscono il loro supporto, potendo così riproporre quelle esperienze didattico-formative ma anche di continuità relazionale che da sempre hanno caratterizzato il nostro Congresso. Tuttavia, qualora l’emergenza sanitaria lo rendesse necessario, saremo pronti a riconfigurare il format del Congresso traslandolo in modalità telematica.
Il prossimo Congresso SOPSI, che si terrà dal 20 al 23 Giugno 2022, affronterà tematiche di grande rilevanza per i clinici e i ricercatori che si occupano di salute mentale: VULNERABILITA’, RISORSE, CAMBIAMENTI. La pandemia ha fatto emergere le vulnerabilità non solo del paziente psichiatrico, ma dell’intera popolazione, che si è vista colpita nel profondo con drammatiche conseguenze sul benessere psichico. Il distanziamento sociale e l’isolamento hanno rivoluzionato le tradizionali modalità di assessment e di presa in carico, evidenziando la necessità di approcciarsi al paziente in un’ottica di innovatività e continuo adattamento. In tale contesto, anche le recenti scoperte della neurobiologia e della farmacologia sembrano configurare un panorama rapidamente mutevole, offrendo allo psichiatra potenzialità di intervento sempre più competitive e orientate al raggiungimento della recovery.
Purtroppo, i cambiamenti di cui la psichiatria avrebbe bisogno risultano di difficile attuazione in una realtà in cui solo una minima parte della spesa pubblica viene destinata alla salute mentale. In un’epoca di mutamenti radicali come quella che stiamo vivendo, il potenziamento delle risorse, degli strumenti a disposizione degli psichiatri e l’integrazione delle nuove tecnologie nella pratica clinica quotidiana appaiono fondamentali. Il mio auspicio è pertanto che il Congresso SOPSI 2022 possa rappresentare un momento di reale approfondimento scientifico ricco di innovatività orientate al miglioramento clinico dei nostri pazienti e al mantenimento del loro benessere psichico, attraverso un moderno approccio alla psicopatologia in stretta relazione con i progressi delle neuroscienze.
Certo del Vostro interesse e della Vostra attiva partecipazione, Vi aspetto numerosi al XXVI Congresso SOPSI.
Il Presidente della SOPSI
Il Prof. Eugenio Aguglia
La Società Italiana di Psicopatologia (SOPSI) è un’Associazione senza scopo di lucro. Si propone la promozione e lo stimolo di attività di ricerca nel campo della psicopatologia e della psichiatria clinica, nonché l’attività di informazione diretta sui progressi della ricerca al mondo scientifico, alle autorità, ai mass media e al pubblico.
Società Italiana di Psicopatologia
Sede legale
Via Antonio Allegri da Correggio, 13, 00196 – Roma (RM)