Submission simposi

INFORMAZIONI GENERALI 

Le proposte di Simposio dovranno essere inviate in formato elettronico on-line entro domenica 13 ottobre 2019. Non verranno prese in considerazione, indipendentemente dal loro contenuto scientifico, le proposte inviate in formato cartaceo e non conformi alle norme indicate nel modulo ON-LINE o inviate dopo il suddetto termine.

Allo scadere della deadline, tutte le proposte verranno valutate dal Comitato Scientifico del Congresso che selezionerà i Simposi da inserire nelle Sessioni del Programma Scientifico previste.

Entro il 31 ottobre 2019, sarà cura della Segreteria Organizzativa comunicare via mail l’accettazione del Simposio al Proponente indicato in fase di sottomissione.

Il Proponente riceverà anche le indicazioni sulla modalità di organizzazione e partecipazione dei Moderatori e Relatori prescelti.

 

COMPILAZIONE DELLA PROPOSTA

Per inviare la proposta di Simposio è necessario prima registrarsi come nuovo utente al link sopra indicato ed inserire i principali dati anagrafici per ricevere via mail una ID ed una Password che serviranno per rientrare nell’area personale.

Se l’utente ha già partecipato al XXIII Congresso Nazionale SOPSI 2019, potrà recuperare le credenziali di accesso cliccando su “Utilizza profilo esistente” e ricevere via mail il link per poterle riattivare.

  • Una volta entrati nell’area personale, il Proponente potrà selezionare “Invia un Simposio”;
  • Si potrà scegliere se inviare la proposta per un Simposio della durata di 60 o 80 minuti;
  • Il sistema richiederà di compilare i campi dedicati al Proponete, al Moderatore e ai Relatori proposti.
  • Questi serviranno anche per la pratica AIFA obbligatoria per i Congressi Medici;
  • Se si desidera proporre il Simposio da 60 minuti, il Proponente potrà indicare un solo Moderatore e tre Relatori;
  • Se si desidera proporre il Simposio da 80 minuti, il Proponente potrà indicare un solo Moderatore e fino a quattro Relatori;
  • Dopo aver cliccato “Continua” scegliere uno dei Topic tra quelli previsti;
  • Nella pagina successiva, inserire il Titolo del Simposio e, in ciascun box previsto, il Razionale (max 3 righe), l’Abstract (max 450 parole / 4000 caratteri), il nome e cognome del Moderatore, i titoli delle relazioni e il nome e cognome di ciascuno dei Relatori proposti;
  • Nell’ultima pagina, dopo aver controllato i dati inseriti, potrete confermare l’invio della proposta cliccando su “Continua”;
  • L’invio verrà confermato sullo schermo e con una mail che verrà inviata all’indirizzo inserito dal Proponente.