Accreditamento ECM

Il Congresso Nazionale della Società Italiana di Psicopatologia è stato accreditato presso la Commissione Nazionale per la Formazione Continua.

DESTINATARI DELL’ATTIVITÀ FORMATIVA

Professione: MEDICO CHIRURGO – Discipline: Direzione medica di presidio ospedaliero, Endocrinologia, Farmacologia e tossicologia clinica, Igiene, epidemiologia e sanità pubblica, Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina legale, Neurofisiopatologia, Neurologia, Neuropsichiatria infantile, Neuroradiologia, Organizzazione dei servizi sanitari di base, Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia), Psichiatria, Psicoterapia

Professione: Psicologo – Discipline: Psicoterapia, Psicologia

Professione: Assistente sanitario – Disciplina: Assistente sanitario

Professione: Educatore professionale – Disciplina: Educatore professionale

Professione: Infermiere – Disciplina: Infermiere

Professione: Tecnico della riabilitazione psichiatrica – Disciplina: Tecnico della riabilitazione psichiatrica

Professione: Tecnico di neurofisiopatologia – Disciplina: Tecnico di neurofisiopatologia

Professione: Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva- Disciplina: Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva

Professione: Terapista occupazionale – Disciplina: Terapista occupazionale

OBIETTIVO FORMATIVO DI SISTEMA : 1 – Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell’evidence based practice (EBM – EBN – EBP)

Il Congresso è stato accreditato a giornate e sono stati assegnati i seguenti crediti:

19 febbraio 2020            n. 1,2 crediti

20 febbraio 2020           n. 0,9 crediti

21 febbraio 2020            n. 1,2 crediti

22 febbraio 2020           n. 1,2 crediti

Per l’ottenimento dei crediti formativi è necessario che il partecipante rispetti quanto segue:

  • registri i propri ingressi e uscite tramite rilevazione elettronica del badge all’ingresso delle sale in cui si svolgono le sessioni accreditate (verranno erogati i crediti solo a fronte di una partecipazione ad almeno il 90% ai lavori scientifici);
  • compili il kit ECM (scheda anagrafica, questionario di valutazione della qualità dell’evento) al termine dei lavori scientifici del percorso formativo di ogni giornata;
  • riconsegni il kit ECM completato alla hostess di sala al termine della sessione. I kit non consegnati a fine sessione non verranno accettati successivamente.

All’interno del Congresso è stato accreditato anche il workshop “DEPRESSION AND EMOTIONAL BLUNTING: GAINING BACK CREATIVITY AND ABILITY TO ENJOY LIFE che si svolgerà a Roma il 20 febbraio 2020 dalle  16.30 alle 17.15

CREDITI ASSEGNATI: n. 0,7

Attenzione: il workshop è accreditato per un numero massimo di 100 pax ed i crediti non sono cumulabili con crediti del congresso, ovvero i discenti che parteciperanno alla 2° giornata accreditata del Congresso (20/02) non potranno prendere i crediti se parteciperanno anche al workshop e viceversa.

Per l’ottenimento dei crediti formativi del workshop è necessario che il partecipante rispetti quanto segue:

  • registri i propri ingressi e uscite tramite rilevazione elettronica del badge all’ingresso delle sale in cui si svolgono le sessioni accreditate (verranno erogati i crediti solo a fronte di una partecipazione ad almeno il 90% ai lavori scientifici);
  • compili il kit ECM (scheda anagrafica, questionario di apprendimento* cartaceo a risposta multipla con almeno il 75% delle risposte corrette, questionario di valutazione della qualità dell’evento) al termine dei lavori scientifici del percorso;
  • riconsegni il kit ECM completato alla hostess di sala al termine della sessione. I kit non consegnati a fine sessione non verranno accettati successivamente.

ATTESTATI ECM
Gli Attestati ECM verranno inviati per posta elettronica dopo il Congresso a tutti coloro che ne avranno diritto.

PROVIDER E.C.M. – ID n. 93
AIM Education S.r.l.
AIM Group International

Milan Office
A.
 Via G. Ripamonti 129 – 20141 Milan, Italy
T. +39/02 566011, F. +39/ 02 57410138
E. info.aimeducation@aimgroup.eu
www.aimeducation.it