Corsi ECM precongressuali
08.30 -12.30
SALA ORANGE 1
TRATTAMENTO DIMENSIONALE DELLE MALATTIE MENTALI
Moderatore: Andrea Fagiolini
08.30 – 08:45 Introduzione e presentazione del Corso – Andrea Fagiolini
08.45 – 09.30 Trattamento dimensionale dei sintomi dei disturbi dell’umore – Andrea Fagiolini
09.30 – 10.15 Strategie di associazione dei farmaci psicotropi – Alessandro Cuomo
10.15 – 10.30 Pausa
10.30 – 11.15 Trattamento dimensionale dei sintomi del disturbo ossessivo compulsivo – Giuseppe Maina
11.15 – 12.00 Trattamento dimensionale dei sintomi della schizofrenia – Andrea de Bartolomeis
12.00 – 12.30 Discussione sui temi trattati in precedenza – Tutti i docenti
12.30 Termine del Corso e verifica di apprendimento ECM
SALA ORANGE 2
RESPONSABILITÀ E PSICOPATOLOGIA FORENSE
Moderatori: Eugenio Aguglia – Alberto Siracusano
08.30 – 09.00 Introduzione e presentazione del Corso – Eugenio Aguglia / Alberto Siracusano
09.00 – 09.45 Responsabilità professionale – Stefano Ferracuti
09.45 – 10.30 Psichiatria forense e terza età – Roberto Catanesi
10.30 – 10.45 Pausa
10.45 – 11.30 Adolescenza ed imputabilità – Alberto D’Argenio
11.30 – 12.30 Discussione sui temi trattati in precedenza – Tutti i docenti
12.30 Termine del Corso e verifica di apprendimento ECM
SALA TARRAGONA
I DISTURBI DELL’ALIMENTAZIONE NELL’INFANZIA E NELL’ETÀ ADULTA : ASPETTI DIAGNOSTICI, CLINICI
E TERAPEUTICI
Moderatore: Palmiero Monteleone
08.30 – 08.45 Introduzione e presentazione del Corso – Palmiero Monteleone
08.45 – 09.30 Diagnosi ed epidemiologia dei disturbi dell’alimentazione nell’età adulta e nell’infanzia – Giovanni Abbate Daga
09.30 – 10.15 Psicopatologia e comorbidità nei disturbi dell’alimentazione – Angela Favaro
10.15 – 10.30 Pausa
10.30 – 11.15 Psicopatologia e trattamento dei disturbi dell’alimentazione nell’infanzia –Valeria Zanna
11.15 – 12.00 Il trattamento dei disturbi dell’alimentazione nell’adulto – Valdo Ricca
12.00 – 12.30 Discussione sui temi trattati in precedenza – Tutti i docenti
12.30 Termine del Corso e verifica di apprendimento ECM
SALA CESAREA
TECNICHE DI STIMOLAZIONE IN PSICHIATRIA
Moderatore: Bernardo Dell’Osso
08.30 – 08.45 Introduzione e presentazione del Corso – Bernardo Dell’Osso
08.45 – 09.30 Utilizzo della Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS) nei disturbi affettivi e in altri disturbi psichiatrici – Giovanni Martinotti
09.30 – 10.15 Stimolazione Transcranica a Corrente Diretta nei disturbi psichiatrici: lo stato dell’arte – Giorgio Di Lorenzo
10.15 – 10.30 Pausa
10.30 – 11.15 Stimolazione del Nervo Vago in psichiatria: past, present and future – Bernardo Dell’Osso
11.15 – 12.00 Stimolazione Cerebrale Profonda nei pazienti con disturbi neuropsichiatrici resistenti – Mauro Porta
12.00 – 12.30 Discussione sui temi trattati in precedenza – Tutti i docenti
12.30 Termine del Corso e verifica di apprendimento ECM
SALA MERIDA
I DISTURBI D’ANSIA IN ETÀ EVOLUTIVA: BASI BIOLOGICHE, PRESA IN CARICO E TRATTAMENTO
Moderatore: Luigi Mazzone
08.30 – 08.45 Introduzione e presentazione del Corso – Luigi Mazzone
08.45 – 09.15 Introduzione al tema e inquadramento diagnostico in età evolutiva – Luigi Mazzone
09.15 – 09.45 Dal rischio alla diagnosi: segni predittivi, meccanismi di trasmissione materno-infantile e strumenti di valutazione – Martina Siracusano , Alessandra Bottin
09.45 – 10.15 I Disturbi d’Ansia dall’età infantile all’età adulta: quale evoluzione? – Arianna Benvenuto, Assia Riccioni
10.15 – 10.30 Pausa
10.30 – 11.00 I Disturbi d’Ansia in adolescenti con ADHD: inquadramento e presa in carico – Maria Cristina Porfirio
11.00 – 11.30 I Disturbi d’Ansia in adolescenti con autismo: inquadramento e presa in carico – Lavinia De Peppo
11.30 – 12.30 Discussione sui temi trattati in precedenza – Tutti i docenti
12.30 Termine del Corso e verifica di apprendimento ECM
SALA POLA
CATASTROFI NATURALI E PSICOPATOLOGIA
Moderatore: Mario Amore
08.30 – 08.45 Introduzione e presentazione del Corso – Mario Amore
08.45 – 09.30 Trauma e dissociazione: nuovi scenari in psicopatologia – Mario Amore
09.30 – 10.15 Trauma, dissociazione e dimensione suicidaria – Maurizio Pompili
10.15 – 10.30 Pausa
10.30 – 11.15 Aspetti neurobiologici del trauma e del PTSD – Gianluca Serafini
11.15 – 12.00 PTSD: vulnerabilità, resilienza e nuove dimensioni sintomatologiche – Camilla Gesi
12.00 – 12.30 Discussione sui temi trattati in precedenza – Tutti i docenti
12.30 Termine del Corso e verifica di apprendimento ECM
SALA SPALATO
TRANSIZIONI IN PSICOPATOLOGIA
Moderatore: Cinzia Niolu
08.30 – 08.45 Introduzione e presentazione del Corso – Cinzia Niolu
08.45 – 09.30 Psicoendocrinologia e psicopatologia delle transizioni di genere – Emmanuele Jannini
09.30 – 10.15 Trauma, violenza interpersonale e transizioni – Dalila Talevi
10.15 – 10.30 Pausa
10.30 – 11.15 Autismo e transizione – Luigi Mazzone
11.15 – 12.00 Transizioni psicopatologiche: gli stati mentali a rischio – Michele Ribolsi
12.00 – 12.30 Discussione sui temi trattati in precedenza – Tutti i docenti
12.30 Termine del Corso e verifica di apprendimento ECM