Dalle 08.30 alle 12.30
CORSI ECM – PRE CONGRESSUALI
SALA 1
Trattamento dimensionale delle malattie mentali
Moderatore: A. Fagiolini (Siena)
Trattamento dimensionale dei sintomi dei disturbi dell’umore – A. Fagiolini
Strategie di associazione dei farmaci psicotropi – A. Cuomo
Trattamento dimensionale dei sintomi del disturbo ossessivo compulsivo – G. Maina
Trattamento dimensionale dei sintomi della schizofrenia – A. De Bartolomeis
SALA 2
Psicopatologia dei Disturbi dell’Alimentazione: implicazioni per la pratica clinica nel Real Word
Moderatori: P. Monteleone (Salerno), P. Santonastaso (Padova)
Diagnosi ed epidemiologia dei disturbi dell’alimentazione – G. Milos
Psicopatologia e comorbidità psichiatrica nei disturbi dell’alimentazione – A. Favaro
Da una psicopatologia esplicativa ad un modello di intervento nei disturbi
dell’alimentazione – M. Dodet
Il trattamento dei disturbi dell’alimentazione nel Real Word – V. Ricca
SALA 3
Quadri clinici complessi e sfide psicofarmacologiche
Moderatore: G. Maina (Torino)
Il trattamento dei disturbi psichiatrici nel Peripartum – G. Rosso
Psicosi e sindromi ossessivo-compulsive – U. Albert
Disturbi correlati alla cannabis e disturbi d’ansia– A. Di Giorgio
ADHD e Disturbo Bipolare – F. Sambataro
SALA 4
La complessità dei comportamenti suicidari: psicopatologia, clinica e trattamento *
Moderatore: C.Niolu (Roma)
La complessità del suicidio e la sua prevenzione: dalla psicopatologia all’incontro con il
paziente – M. Pompili
Neurobiologia e clinica dei comportamenti suicidari – M. Amore
Le Molteplici declinazioni del comportamento suicidario nel paziente con disturbo bipolare – G. Serafini
Il Comportamento suicidario nei disturbi d’ansia: implicazioni cliniche e psicopatologiche – B.Dell’Osso, L.Cremaschi
SALA 5
Neuroimaging, Biomarkers e “Psichiatria di Precisione”: illusione o realtà?
Moderatore: A.Bertolino (Bari)
Fenotipi di imaging nelle psicosi: quale utilità per il clinico? – A. Di Giorgio
L’imaging nella diagnosi e nel trattamento dei disturbi dell’umore – F. Sambataro
Nuove prospettive dell’uso dell’imaging nella clinica dei disturbi dell’alimentazione – A. Favaro
SALA 6
Neurobiologia, tollerabilità ed efficacia dei trattamenti di neuromodulazione in psichiatria: lo stato dell’arte
Moderatori: G. Di Lorenzo (Roma), M. Ribolsi (Roma)
Effetti neurobiologici della stimolazione celebrale non invasiva – V. Di Lazzaro
Tollerabilità e sicurezza nei protocolli della TMS e della TDCS in psichiatria – S. Rossi
Protocolli TMS di efficacia evidence based nella depressione – B. Dell’Osso
Stimolazione non invasiva nelle addiction – G. Martinotti
SALA 7
I disturbi d’ansia in età evolutiva: basi biologiche, presa in carico e trattamento
Moderatori: P. Curatolo (Roma), L. Mazzone (Roma)
Introduzione al tema e inquadramento diagnostico in età evolutiva – L. Mazzone
Risposte neurali associate ai meccanismi di reward in età evolutiva: relazione tra
inibizione comportamentale precoce ed ansia sociale – M. Ernst
Segni predittivi e strumenti di valutazione– M. Siracusano, A. Bottino
Il ruolo dell’emotion regulation nello sviluppo dei disturbi d’ansia in età evolutiva – A. Benvenuto,
A.Riccioni
I Disturbi d’ansia in bambini e adolescenti con autismo – L. Fatta, G. Giovagnoli
Trattamento dei disturbi d’ansia in età evolutiva – M. Armando