Perché associarsi a SOPSI
Associarsi alla SOPSI significa far parte di una comunità di elevato profilo scientifico per la ricerca nel campo della psicopatologia e della psichiatria clinica.
Diventando socio potrà fruire della quota agevolata per l’iscrizione al Congresso Nazionale SOPSI che si tiene con cadenza annuale.
Sono Soci ordinari tutti coloro che sono stati accettati dal Consiglio Direttivo e che versano la quota annuale. I soci ordinari hanno diritto di voto e sono eleggibili alle cariche sociali.
Come associarsi
Per diventare Soci Ordinari della SOPSI occorre presentare richiesta scritta – utilizzando il modulo sottostante e allegando curriculum scientifico che documenti un interesse consolidato in ambito psicopatologico e psichiatrico – al Consiglio Direttivo, che all’unanimità delibera sull’accettazione.
Per diventare socio ordinario bastano dunque pochi passaggi:
- Compilare il modulo di richiesta di adesione e inviare la candidatura
- Attendere la ratifica via mail della candidatura a Socio da parte del Consiglio Direttivo della SOPSI
- Procedere con il pagamento della quota, entro 60 giorni dalla data di approvazione, e inviare copia del bonifico alla Segreteria.
L’ammissione a Socio è a tempo indeterminato, fermo restando il diritto di recesso.
QUOTE
- la quota di iscrizione è di 30 euro
- la quota annuale è di 50 euro
Coloro che hanno meno di 40 anni possono divenire membri di SOPSI Gruppo Giovani:
- la quota annuale è di 40 euro